Mirko D'Urso

Dati personali:

Sposato con Lucia
2 figli: Julian e Chloé

Data di nascita:
16 agosto 1977

Professione:
Direttore del Centro Artistico MAT
Attore, Regista e Insegnante teatrale

Hobbies:
Frequento spesso teatri, musei, sale da concerto.
Gioco a calcio nei Seniori +40 del Fc Lugano.
Sono presidente di Performer Cup Switzerland

Perché faccio politica:

Mi sono avvicinato alla vita politica attiva nel 2019 quando il PS cantonale mi chiese di presentarmi alle elezioni cantonali. Ero in lista anche per le comunali 2020, poi la pandemia portò all’annullamento delle elezioni e ad un mio distacco dalla politica attiva. Quest’anno mi è stato chiesto di mettermi a disposizione per il mio comune e non potevo dire no. Cercherò di mettere la mia grinta e le mie convinzioni al servizio di Monteceneri.

Obbiettivi:

Prima di tutto credo che Monteceneri debba essere un comune maggiormente a misura di bambini e ragazzi. Mancano davvero tante infrastrutture per il loro tempo libero. Se vogliamo “allontanarli” da cellulari e videogiochi, dobbiamo investire nella realizzazione di attrazioni che possano stimolare il loro interesse.

Per quanto concerne le scuole comunali, diverse strutture richiedono un investimento importante per la sistemazione e l’ammodernamento delle classi, per la costruzione di palestre e per l’acquisto di materiale didattico che sostituisca quello vetusto presente ancora in molte aule.

Per deformazione professionale credo che il nostro comune necessiti di molte più proposte culturali da proporre alla propria cittadinanza. Concerti, spettacoli, mostre. Gli spazi dove proporli si trovano. Il nostro comune deve sostenere con un contributo economico tutti gli allievi sotto i 20 anni che studiano in una delle scuole di musica riconosciute dal DECS.

Trovo molto pericoloso che nel mio comune (in questo caso parlo di Rivera) siano presenti cosi poche strisce pedonali. Il Municipio deve attivarsi con le autorità cantonali per esigere che vengano tutelati maggiormente i nostri pedoni, soprattutto i più giovani.